Il basket giovanile presenta regole specifiche che differiscono dalle normative ufficiali adottate nelle leghe professionistiche, universitarie e scolastiche superiori. A differenza delle leghe più avanzate, non esiste un organismo di controllo che rediga regole standardizzate per i giovani. Di solito, ogni lega stabilisce le proprie regole per adattarsi al genere, all'età e al livello di abilità dei giocatori.
Filosofia del Basket Giovanile
Il principale obiettivo delle leghe giovanili è insegnare le competenze fondamentali ai principianti. L'accento non è sulla vittoria, ma sull'apprendimento. Mentre esaminiamo le regole, noterai che questa filosofia è riflesso in esse.
Regole del Basket Giovanile: Parte 1
Requisiti di età
Le leghe di basket giovanile di solito accettano giocatori dai 5 ai 13 anni. Le squadre ideali dovrebbero comprendere giocatori con una differenza di età di 1-2 anni, ma ciò dipende dal numero di partecipanti.
Orario di Arrivo per le Partite
Le partite non inizieranno mai più di 15 minuti prima. Si consiglia vivamente ai giocatori di arrivare almeno 20 minuti prima dell'inizio della partita.
Dimensioni della Palla da Basket
Le leghe giovanili utilizzano una palla da basket di dimensioni ridotte. Le palle giovanili sono disponibili nelle taglie 4, 5 o 6 con circonferenze rispettivamente di 25,5", 27,5" o 28,5".
Altezza del Canestro
Molte leghe giocano con canestri regolamentari alti 10 piedi, ma per i giocatori sotto gli 8 anni, l'altezza del canestro viene abbassata a 8-8,5 piedi.
Panchina
Solo un allenatore principale e un assistente possono sedersi in panchina.
Orologio
L'orologio di gioco scorre ininterrottamente e si ferma solo in alcune situazioni, come i timeout e i tiri liberi.
Condotta
Le regole di condotta prevedono che giocatori, allenatori, genitori e spettatori mostrino rispetto reciproco. Il sostegno deve essere positivo, e sono vietati comportamenti scorretti e linguaggio offensivo.
Dimensioni del Campo
Non esiste una dimensione standard del campo per le leghe giovanili; dipende spesso dalle strutture disponibili.
Regole del Basket Giovanile: Parte 2
Metà Partita
Le partite giovanili di solito si compongono di quattro quarti da 8 minuti ciascuno, con una pausa di 1 minuto tra i quarti e un intervallo di 5 minuti dopo il secondo quarto.
Sesso
Sotto i 10 anni, le squadre possono essere miste (ragazzi e ragazze insieme). Dopo questa età, solitamente ci sono divisioni separate per ragazzi e ragazze.
Difesa
Le regole sulla difesa variano notevolmente tra le leghe giovanili. Spesso, si adotta una difesa uomo a uomo per insegnare le abilità difensive di base.
Falli
Gli arbitri sono attenti a evitare infortuni ai giovani giocatori e sanzionano i contatti fisici anche minimi. Un giocatore viene espulso dopo il quinto fallo personale.
Tiri Liberi
La distanza per i tiri liberi per i giocatori più giovani è flessibile. In alcune leghe, si spara dalla linea di tiro libero standard di 15 piedi, mentre in altre c'è una linea tracciata a circa 2 piedi più vicina.
Durata della Partita
Le partite giovanili comunemente consistono in quattro quarti da 8 minuti ciascuno. Il tempo scorre ininterrottamente, fermandosi solo alla fine di ogni quarto, durante i timeout e per le sostituzioni di gruppo designate.
Conclusione
Questa guida completa alle regole del basket giovanile fornisce una panoramica dettagliata delle norme comuni, aiutandoti a navigare nel mondo del basket giovanile con confidenza. Mantieni vivo lo spirito di apprendimento e divertimento, e goditi ogni momento sul campo!