L'Inquinamento dell'Aria a Delhi: Sfide e Soluzioni (2023)

Introduzione

L'aria tossica che avvolge le metropoli asiatiche come Delhi e Pechino è da tempo una preoccupazione crescente. Mentre Delhi si trova nuovamente immersa nella nebbia tossica, Pechino può respirare più liberamente. In questo articolo, esploreremo le ragioni di questa disparità e analizzeremo le misure adottate da entrambe le città per affrontare l'inquinamento dell'aria.

La Situazione Attuale a Delhi

Delhi, una delle città più popolate e inquinate del mondo, si trova a lottare con livelli pericolosi di PM2.5 e gas inquinanti. Le misure temporanee, come la chiusura delle scuole e il divieto di circolazione per i veicoli diesel, sono spesso difficili da attuare in questa democrazia caotica. Dopo la festa di Diwali, Delhi ha raggiunto livelli di AQI superiori a 520, molto al di sopra della soglia accettabile di 50.

Il Successo di Pechino nella Lotta all'Inquinamento

A differenza di Delhi, Pechino ha compiuto progressi significativi nella riduzione dell'inquinamento dell'aria. Dal 2013, la città cinese ha implementato un piano d'azione ambizioso, vietando nuove centrali a carbone, convertendo il riscaldamento residenziale al carbone, migliorando gli standard dei veicoli e promuovendo l'uso di auto elettriche. Inoltre, estendendo gli sforzi al di là dei confini cittadini, Pechino ha ottenuto risultati più incisivi.

Le Misure Adottate da Delhi

Delhi ha intrapreso sforzi considerevoli per migliorare la qualità dell'aria, tra cui lo spostamento di industrie inquinanti, la chiusura di centrali elettriche a carbone e la promozione di trasporti pubblici a gas naturale. Tuttavia, la città deve affrontare sfide come l'emissione veicolare e il fumo da industrie e inceneritori di rifiuti.

Problemi e Soluzioni a Delhi

La ricerca indica che oltre il 50% dell'inquinamento di Delhi proviene dalle emissioni dei veicoli, seguito dal fumo delle industrie a carbone, dalla combustione di rifiuti e dalla polvere da cantieri edili. Durante l'inverno, la pratica della combustione dei residui agricoli nei vicini stati di Punjab e Haryana contribuisce significativamente all'inquinamento atmosferico.

La Criticità della Pianificazione Urbana

Nonostante gli sforzi, la mancanza di pianificazione urbana e di integrazione tra metropolitana e autobus ostacola il progresso. Mentre il sistema della metropolitana di Delhi è esteso, la connettività di ultima miglio rimane carente. Solo il 14% dei 7.000 autobus pubblici è elettrico, e la mancanza di integrazione tra i due sistemi impedisce il raggiungimento degli obiettivi di viaggi pubblici stabiliti nel piano urbano.

L'Approccio Regionale di Pechino

A differenza di Delhi, Pechino ha adottato un approccio regionale coinvolgendo province limitrofe nella lotta contro l'inquinamento. Questo ha portato a una diminuzione significativa dei livelli di particolato sottile sia nella città che nelle zone circostanti, dimostrando un successo senza precedenti a livello mondiale.

Conclusioni

Sebbene entrambe le città abbiano affrontato sfide simili, l'approccio più ampio di Pechino e l'adozione di misure decise hanno portato a risultati più tangibili. Delhi deve ora considerare le lezioni apprese da Pechino e adottare azioni disruptive per affrontare l'inquinamento dell'aria in modo efficace e urgente. Solo con un impegno totale e una pianificazione accurata potrà Delhi sperare di migliorare significativamente la qualità dell'aria e garantire un futuro sostenibile.

References

Top Articles
Latest Posts
Article information

Author: Arline Emard IV

Last Updated: 30/09/2023

Views: 6390

Rating: 4.1 / 5 (52 voted)

Reviews: 91% of readers found this page helpful

Author information

Name: Arline Emard IV

Birthday: 1996-07-10

Address: 8912 Hintz Shore, West Louie, AZ 69363-0747

Phone: +13454700762376

Job: Administration Technician

Hobby: Paintball, Horseback riding, Cycling, Running, Macrame, Playing musical instruments, Soapmaking

Introduction: My name is Arline Emard IV, I am a cheerful, gorgeous, colorful, joyous, excited, super, inquisitive person who loves writing and wants to share my knowledge and understanding with you.